Ebbene si, dopo aver chiesto alle minoranze di adoperarsi per trovare risorse per installare il pannello informativo luminoso, (richiesta ridicola ma questo serviva per dimostrare quanto l’opera fosse ritenuta poco necessaria) e dopo aver negato che a Cavallasca esista un enorme problema di comunicazione tra amministrazione e cittadini, finalmente la Giunta Ronchetti sembra si sia decisa invece a seguire il nostro consiglio.
Ha infatti inserito, nella delibera di Giunta nr. 70 del 30, la richiesta di contributo alla Regione Lombardia per collocare un pannello luminoso informativo dal costo di poco più di 10.000 euro, all’interno di un progetto consortile con altri comuni, costituito in occasione di Expo 2015.
Evidentemente i casi di malinformazione di questi anni, culminati dal recente caso della chiusura della casetta dell’acqua di Via Borsellino, dovuto alla presenza di un batterio nocivo alla salute, sulla cui vicenda i cittadini sono stati tenuti in buona parte all’oscuro, hanno fatto cambiare idea a Ronchetti &c. e convinto della necessità di dare informazioni rapide e tempestive alla popolazione.
E’ in primis una nostra vittoria, dovuta all’insistenza con la quale abbiamo da sempre portato avanti questo tema, sin dalle fasi di presentazione di emendamenti alle linee programmatiche del mandato amministrativo. Ora aspettiamo fiduciosi una risposta positiva da parte della Regione, ma ciò che conta è che finalmente l’amministrazione si è resa conta dell’importanza di informare la cittadinanza. Meglio tardi….
Riccardo Gagliardi