Il confronto tra i candidati Sindaco di questa sera doveva tenersi nella sala consiliare.
La limitata capienza della stessa, circa 60 persone, risultava a nostro avviso troppo piccola e poteva creare problemi per la sicurezza. Abbiamo quindi deciso di muoverci per valutare soluzioni alternative e grazie alla disponibilità di don Teresio Barbaro, abbiamo ottenuto la possibilità di svolgere l’evento in oratorio. La proposta è stata accettata dagli altri due candidati Sindaci e dal moderatore. E’ stata una vittoria del buon senso perché consentirà a molti più cittadini di assistere al dibattito in uno spazio decisamente più ampio. Pubblico sotto la mail che ho inviato, a nome di Cavallasca futura, ai candidati Sindaci, alla giornalista e a don Teresio Barbaro.
“Buongiorno,
dopo aver sondato e ottenuto la disponibilità di don Teresio ed il Vostro placet, confermo che il confronto fra candidati Sindaci per le elezioni amministrative del 25 maggio non si terrà più in Municipio ma in oratorio, sempre lunedì 19 maggio alle ore 21.00.
Sono personalmente soddisfatto di questa scelta (per la quale ringrazio sentitamente la Parrocchia di Cavallasca) perché consente ad un numero maggiore di cittadini di partecipare all'evento, evitando una serie di problemi di sicurezza altrimenti difficilmente governabili.
Mi aspetto, a questo punto, il passo finale e cioè che sia data la possibilità di rispondere ad alcune domande dei cittadini.
Anche in questo caso, con buon senso, è sufficiente raccogliere le domande nel primo intervallo utile e poi, a discrezione della giornalista, porle ai candidati. Il tutto dovrà avvenire ovviamente nella massima chiarezza, specificando bene al pubblico che verranno selezionate solo quelle di interesse pubblico, non polemiche e non attinenti questioni personali di chi pone la domanda.
Da parte mia, se gestite in questo modo, non ho nulla da obiettare e mi sembrerebbe un ulteriore modo di favorire un dibattito civile ed aperto.
Cordiali saluti.
Riccardo Gagliardi
"Cavallasca Futura"