08/05/2014 Il bene comune per eccellenza: l'acqua !

L’acqua è fonte di vita e senza acqua non c’è vita: è un bene comune, un diritto inalienabile. L’acqua è un bene primario, un bisogno che non ammette alcuna interruzione né di giorno né di notte e pertanto tale diritto deve essere assicurato e la risorsa idrica deve essere salvaguardata.

E’ fondamentale sensibilizzare la cittadinanza sul risparmio di questa nostra risorsa comune: RISPARMIARE ACQUA SI PUO’!

Il risparmio idrico potrebbe essere anche affrontato attraverso una campagna informativa volta a sensibilizzare i più giovani con la scuola verso il tema-problema acqua

Lo scopo è quello di far comprendere ai ragazzi l'importanza fondamentale per la vita del bene acqua e di conseguenza l'importanza di utilizzare l'acqua in modo consapevole e sostenibile evitandone lo spreco e l'inquinamento. 

L’esempio parte comunque dai piccoli gesti quotidiani che ogni famiglia potrebbe seguire come:

  • scegliere la doccia invece del bagno: in media, riempire la vasca comporta un consumo d’acqua quattro volte superiore rispetto alla doccia;
  • tenere aperto il rubinetto solo per il tempo necessario;
  • effettuare i lavaggi in lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico e pulire periodicamente il filtro dell’elettrodomestico. Per stirare, optare per il ferro a vapore con il serbatoio ad acqua: permette di rinunciare ai vari additivi e appretti per lo stiro, che inquinano e di cui si può fare a meno;
  • innaffiare le piante di sera: dopo il tramonto l’acqua evapora più lentamente;
  • fare un controllo periodico chiudendo tutti i rubinetti: se il contatore dell’acqua gira lo stesso c’è una perdita;
  • quando si lava l’auto, usare il secchio e la spugna: si risparmia molta acqua rispetto al getto della canna;
  • raccogliere l’acqua piovana e quella dei climatizzatori e sfruttatela per gli usi non potabili, ad esempio per lavare l’auto e innaffiare il giardino.

Insieme con le associazioni dei consumatori del territorio potremmo quindi organizzare incontri in comune per gli adulti e nelle scuole per i bambini per sensibilizzare tutta la nostra cittadinanza sul nostro bene comune: l’acqua!

 

Federica Mainetti