14/05/2014 L'innovazione ...

Il tema dell’innovazione e della partecipazione fa parte del DNA del programma di “Cavallasca futura”.

Portare innovazione all’interno dell’Amministrazione ha molteplici significati, tutti finalizzati a semplificare il rapporto tra cittadino ed il Comune e a migliorare la comunicazione.

Ne abbiamo già abbondantemente parlato in precedenti interventi, ma proprio per facilitare questo modo di comunicare pensiamo di individuare, anche al di fuori della sede comunale, delle aree wi-fi gratuite dove ci si possa tranquillamente connettere ad internet. E’ un investimento assolutamente fattibile per il Comune con un beneficio enorme per il cittadino ed è un impegno che “Cavallasca futura” prende con gli elettori.

Meno evidente ma altrettanto importante è utilizzare la tecnologia per favorire processi di democrazia partecipata.  Qui non si tratta di fare la “guerra santa” tra chi sostiene che la partecipazione sia soltanto quella di chi interviene “in carne ed ossa” alle manifestazioni e chi invece vede nel web una esclusiva forma di democrazia, ma pensare che entrambe possano avere una valenza, contaminarsi l’una con l’altra, con l’unico scopo di allargare le forme di partecipazione.

E’ chiaro che alla base occorra chiarire bene i compiti e i limiti di ciascuno e formare i cittadini all’uso di internet , ma è altrettanto vero che il web può essere molto veloce ed efficace per raccogliere opinioni, individuare problematiche e priorità, consultare i propri cittadini,  fare sondaggi sul livello di percezione dei servizi comunali,  aggiornare del punto in cui è arrivata una pratica, trasmettere e ricevere informazioni istantaneamente. 

Scusate se è poco….

Riccardo Gagliardi

 

Crea un sito web gratis Webnode