Vigileremo, statene certi ...
Cavallasca Futura è stata la prima lista, durante l’ultima campagna elettorale, ad interessarsi delle problematiche del quartiere “Cà Martel – Dasia – Brivi”, suscitando immediatamente la reazione sia da parte dell’ormai attuale maggioranza Idea Comune sia da parte di Forza per Cavallasca.
La risposta di Idea Comune è stata che esisterebbe già un accordo di fondo con la Provincia di Como per creare un marciapiede che collegherebbe Cà Martel al centro del paese.
Verificheremo puntualmente che questa promessa venga mantenuta attraverso interrogazioni, mozioni, iniziative varie. La popolazione ha bisogno di risposte precise in merito innanzitutto alla fattibilità di detto progetto, come si intende realizzarlo, sui tempi di realizzazione e con quali finanziamenti.
L’unica risposta immediata che registriamo, per ora, è stata quella di installare uno specchio all’incrocio di Via alla Torre. La domanda sorge spontanea: promessa elettorale, vicinanza alla festa di San Rocco o richiesta del gestore della nuova attività presso San Rocco?
La minoranza Forza per Cavallasca invece di avanzare delle soluzioni ci ha criticato velatamente chiedendoci dove eravamo prima della campagna elettorale. Non ci preoccupiamo: è il solito modo di attaccare e polemizzare con gli altri per nascondere l’assenza di proprie proposte.
I problemi di “Cà Martel – Dasia – Brivi” non si estinguono solamente con un marciapiede che ci colleghi in tutta sicurezza al centro del paese. In un prossimo intervento parleremo delle nostre idee per migliorare la vivibilità e sicurezza di Ca’ Martell, dimostrando che “Cavallasca futura” non solo svolge solo un ruolo di controllo ma sa anche fare delle proposte.
Per il momento diamo un numero: 40, come i giorni da quando è stata fatta la promessa del marciapiedi di Ca’ Martell da parte della Giunta Ronchetti. Un numero purtroppo destinato a crescere.
Federica Mainetti